✅ Le Traverse di Sollevamento

Le traverse di sollevamento sono uno strumento indispensabile per il sollevamento di carichi pesanti. Sono utilizzate in molte attività industriali, come la costruzione, l'edilizia, la logistica e il trasporto. In questo articolo, ti daremo tutte le informazioni che devi sapere sulle traverse di sollevamento, inclusi i loro tipi, le applicazioni e come scegliere la traversa di sollevamento giusta per la tua attività.

Cos'è una Traversa di Sollevamento e Come Funziona

Una traversa di sollevamento è un dispositivo utilizzato per sollevare carichi pesanti. Consiste in un'asta o una barra di sollevamento orizzontale, con due o più punti di sollevamento, che possono essere attaccati ai ganci di un argano, di una gru o di un'altra attrezzatura di sollevamento. Le traverse di sollevamento sono progettate per distribuire il peso del carico in modo uniforme tra i punti di sollevamento, per garantire stabilità al carico.

I Diversi Tipi di Traverse di Sollevamento e le Loro Applicazioni

Esistono diversi tipi di traverse di sollevamento, ciascuno con le proprie caratteristiche e applicazioni. Possono essere:

- monotrave, in tubo rettangolare o profili laminati a doppio “T”,
- ad H
- a croce per big-bags o per alaggio imbarcazioni,
- con opzione telescopica,
- a cassone.

Ogni bilancino è provvisto di idoneo attacco per il gancio gru che potrà essere, a seconda delle esigenze di ingombro, stabilità:

- del tipo centrale, ad asola
- con braca di catena a due bracci,
- mediante perno fisso o rimovibile.
con dispositivi inforcabili per l’utilizzo con carrello elevatore.

Per quanto riguarda invece la presa del carico, le nostre traverse di sollevamento possono avere attacchi fissi o posizionabili ai quali possono essere aggiunti vari accessori, quali brache di catena, funi di acciaio, fasce di poliestere, grilli e altro.

Come Scegliere la Traversa di Sollevamento Giusta per la Tua Attività

La traversa di sollevamento viene progettata e, conseguentemente scelta, in base alla forma e al peso del carico, in relazione ai quali varierà la posizione dei punti di sollevamento e quindi la capacità di sollevamento dell'attrezzatura utilizzata. È importante scegliere una traversa di sollevamento con una capacità di carico sufficiente per il peso del carico, per evitare danni o incidenti. Inoltre, è importante assicurarsi che la traversa di sollevamento sia compatibile con l'argano o la gru utilizzati.

Il nostro supporto alle aziende

FTI Srl progetta e costruisce varie tipologie di traverse di sollevamento (bilancini) il cui dimensionamento, struttura, attacco superiore e accessori di presa del carico inferiori vengono studiati e definiti sulla base del tipo di sollevamento e delle specifiche esigenze del cliente.

Le nostre traverse di sollevamento sono progettate e costruite conformemente alla Direttiva Macchine 2006/42/CE (requisiti essenziali di sicurezza e di tutela della salute per prevenire i rischi particolari dovuti ad un’operazione di sollevamento) e al D.Lgs. 81 del 9 aprile 2008 (in materia di tutela della sicurezza nei luoghi di lavoro) e secondo le norme: UNI EN -13155:2021 (Apparecchi di sollevamento – Sicurezza – Attrezzature amovibili di presa del carico); UNI EN -12100 parte 1 e 2 (sicurezza del macchinario); Eurocodice 3 UNI EN 1993.

I nostri bilancini sono certificati CE e forniti completi di manuale istruzioni, uso e manutenzione.
Per qualsiasi informazione su questo e sugli altri nostri prodotti/servizi ti invitiamo a contattare un nostro consulente.

Contattaci per un preventivo